Cybersecurity
Per un sistema di gestione edifici connesso in rete utilizzato per l’acquisizione di dati rilevanti ai fini della sicurezza e per il controllo di sistema di sicurezza critici, la sicurezza informatica e dei dati pone requisiti molto alti.
Il PSIM GEMOS basato su browser è tecnologicamente all’avanguardia e dispone delle funzioni necessarie per l’odierno panorama di minacci. La tematica "Cyber Security" è da molto tempo una componente integrata della roadmap dello sviluppo.
-
Funzioni chiave per la sicurezza IT in GEMOS
- Applicazione GEMOS 5 basata su browser, indipendente da piattaforme e marche, con connessione crittografata al server (HTTPS)
- Utilizzo di TLS 1.3 – Cifratura AES-256 come standard secondo le disposizioni BSI per la protezione della comunicazione tra componenti del sistema (ad es. server, postazioni di lavoro, interfacce GEMOS)
- Separazione fisica tra rete GEMOS e reti dei clienti
- Applicazione client basata su browser, indipendente da piattaforme e marche, con connessione crittografata al server (HTTPS)
- Protezione lato server e monitoraggio delle configurazioni delle applicazioni e dei dati da modifiche non autorizzate
- Soluzione server di alta disponibilità per un’elevata sicurezza operativa e commutazione automatica a sistemi di backup
- Cifratura del database relazionale con lo standard di cifratura AES-256
- Verifica regolare della sicurezza IT da parte di enti esterni (test di penetrazione, verifiche della sicurezza e certificazioni indipendenti)
- Protezione della banca dati relazionale da accessi non autorizzati
- Product Life Cycle Management
-
Adattamenti implementati fino ad ora:
- Sistemi di rilevamento incendi
- Sistemi di allarme antiaggressione e antieffrazione
- Sistemi di monitoraggio video
- Sistemi di controllo accessi
- Sistemi di estinzione ed evacuazione di fumo e calore
- Sistemi di controllo porte per vie di fuga e tornelli
- Sistemi di intercomunicazione
- Sistemi altoparlante elettrici
- Installazioni telefoniche (Voice over IP)
- Sistemi di management di edifici
- Sistemi per chiamate di emergenza (PNA)
- Sistemi radio
- Tecnologia dei media (controllo audio, video)
- Sistemi di allerta pericoli, segnalazione guasti e allarme
- Hardware IT tramite SNMP
- Controllo ascensore
- Volo autonomo basato sugli eventi del drone